Calendario Corsi CERB 2023
Il calendario 2023 con i corsi avanzati organizzati dal CERB, il CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia.
Leggi tuttoCentro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra
Il calendario 2023 con i corsi avanzati organizzati dal CERB, il CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia.
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni al Premio Cerevisia, il Concorso nazionale che valorizza e promuove la produzione, il commercio e il consumo delle birre di qualità italiane. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 aprile 2022.
Leggi tuttoCalendario 2022 dei Corsi sulla birra, sulla coltivazione del luppolo, per birraio, ecc. organizzati dal CERB, CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università di Perugia. Quest’anno per la prima volta, anche il corso di spillatura.
Leggi tuttoÈ uscito bando per l’iscrizione alla settima edizione del Master in “Tecnologie Birrarie –Brewing technologies” per l’Anno Accademico 2021-2022, proposto dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’UniPG. Link per scaricarlo.
Leggi tuttoAncora disponibili posti per iscriversi al workshop avanzato di tecnologie birrarie del CERB, rivolto a birrai e operatori del settore birra dal 9 al 12 novembre 20211 in presenza.
Leggi tuttoDa oggi il CERB, grazie alla collaborazione con bioMérieux, è dotato di un nuovo e più veloce strumento per il controllo microbiologico del campione di birra in fermentazione, birra in maturazione, birra già confezionata e/o lievito.
Leggi tuttoRiparte il premio Cerevisia per valorizzare e promuovere la produzione, il commercio ed il consumo di birre di qualità prodotte in Italia. Iscrizioni aperte fino al 18 luglio.
Leggi tuttoCalendario 2021 dei Corsi sulla birra, sulla coltivazione del luppolo, per birraio, ecc. organizzati dal CERB, CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università di Perugia. Quest’anno per la prima volta, anche online.
Leggi tuttoPERUGIA – Corso di degustazione tecnica in 2 giorni, della durata complessiva di 19 ore, divise tra lezioni teoriche e pratiche. Il corso è organizzato dal CERB Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università degli Studi di Perugia, ha come obiettivo fornire un utile strumento per chi già opera nel settore birrario (birrerie artigianali, brew-pub, Horeca, GDO, ecc…) e per chi intende approfondire le conoscenze e la tecnica della degustazione della birra
Leggi tutto