La birra artigianale deve essere per forza amara?
Dedicato a chi non ama la birra amara, con suggerimenti di stili di birre poco o per nulla amari.
ContinuaArticoli con argomento Luppolo:
Dedicato a chi non ama la birra amara, con suggerimenti di stili di birre poco o per nulla amari.
ContinuaL’Associazione Nazionale Luppoli d’Italia annuncia che il Ministero dello Sviluppo Economico ha ufficialmente registrato il marchio ‘luppolo italiano’ presentato dall’Associazione.
ContinuaVediamo com’è andata la raccolta del luppolo. Raccolto 2020 del luppolo di Cascina Motta per la birra contadina 100% italiana e da filiera completamente aziendale della Pianura Padana.
ContinuaIl Birrificio Italiano in partnership con Italian Hops Company per il lancio di una birra fatta con due varietà autoctone di luppoli: HOP TONY, HOP! I luppoli utilizzati si chiamano Æmilia e Futura e sono il risultato di un lavoro che è iniziato nel 2011
ContinuaPrincipalmente l’amaro nella birra è dato dal luppolo. Assieme ad acqua, malto e lievito, il luppolo è uno dei quattro ingredienti principali…
ContinuaIl Luppolo in italia. Coltivazioni e progetti a tutela della filiera del luppolo in Italia. Tratto dall’incontro di presentazione del 6 dicembre del volume la Botanica della Birra che è stato occasione di interventi significativi da chi si occupa di ricerca.
ContinuaLa presentazione del libro “La Botanica della Birra” di G. Caruso a Roma, è stata l’occasione per ascoltare l’intervento di Katya Carbone del CREA sul luppolo italiano e sviluppare un discorso più ampio sulla birra artigianale e il luppolo in Italia.
ContinuaTaplist Fresh Hops ALI 2019, ovvero le birre artigianali fatte con il luppolo fresco dei soci ALI, associazione dei coltivatori di luppolo italiani. Due appuntamenti per assaggiare le birre artigianali dai luppoleti italiani: Lun 25 novembre 2019 al The Factory a Roma, Mer 27 nov Hopside Roma.
ContinuaIl CERB – CEntro di Ricerca per l’eccellenza della Birra dell’Università degli Studi di Perugia è uno dei Centri di certificazione per il luppolo riconosciuti a livello nazionale.
Continua