Quando la birra ha qualche problema
Quali sono i segnali che ci fanno capire che la nostra pinta di birra artigianale ha qualche problema?
Leggi tuttoQuali sono i segnali che ci fanno capire che la nostra pinta di birra artigianale ha qualche problema?
Leggi tuttoPRATO – Prima delle 2 serate del minicorso su I Difetti della Birra, organizzato dal gruppo di degustazione Puro Malto e il pub-beershop Mosto di Malto. Sarà articolato in 2 serate: mercoledì 20 ottobre e mercoledì 27 ottobre, ore 21:00 – 23:30 circa.
Leggi tuttoDa oggi il CERB, grazie alla collaborazione con bioMérieux, è dotato di un nuovo e più veloce strumento per il controllo microbiologico del campione di birra in fermentazione, birra in maturazione, birra già confezionata e/o lievito.
Leggi tuttoPISA – Primo appuntamento del minicorso sul servizio della birra in 2 serate. Organizza Puro Malto di Simone Cantoni alla tap room del birrificio Saccomalto
Leggi tuttoQuali aspetti conviene prendere in considerazione ai birrai, quando decidono di investire in una soluzione di rilevamento dei microrganismi inquinanti per il loro birrificio/laboratorio? (di David Smart, traduzione David Pierattoni)
Leggi tuttoDa bioMérieux un kit per testare i microrganismi che possono compromettere la birra artigianale in qualsiasi fase della produzione. Il sistema si chiama Veriflow, si può effettuare direttamente in birrificio e dà risultati in max 3 ore
Leggi tuttoQuando si acquista una bottiglia di birra artigianale è opportuno tenere presenti alcuni accorgimenti per evitare brutte sorprese.
Leggi tuttoLIVORNO – Il Gruppo Puro Malto organizza un minicorso in due serate sui Difetti della birra. Mercoledì 29 e giovedì 30 maggio 2019 all’impianto di produzione del PBC – Piccolo Birrificio Clandestino.
Leggi tuttoNovembre 2018 con le migliori proposte nel panorama della birra artigianale e di qualità: Corsi sui difetti delle birre, Fiera di Pordenone, Compleanno Lambiczoon…
Leggi tutto