Ancora una nuova giornata della birra: nasce l’Italian Pils Day, tributo alla birra tricolore
Indice dei contenuti
Una nuova ricorrenza per la birra artigianale italiana
Dopo la recente istituzione dell’IGA Day, il panorama brassicolo italiano accoglie una nuova celebrazione: l’Italian Pils Day, in programma ogni anno il 15 novembre. Questa data segna l’inizio di una ricorrenza internazionale interamente dedicata a uno degli stili birrari nati in Italia e riconosciuti a livello globale.
Dal 2024, infatti, l’Italia può contare su due stili ufficialmente identificati e celebrati nel mondo: le Italian Grape Ale e, appunto, le Italian Pils. Un traguardo importante che conferma la crescente influenza della cultura birraria nazionale.
Un’evoluzione tutta italiana
L’origine della Italian Pils
Lo stile Italian Pils nasce nel 1996 grazie ad Agostino Arioli, fondatore del Birrificio Italiano (oggi con sede a Limido Comasco, CO). In quegli anni, Arioli diede vita alla sua celebre Tipo Pils, birra considerata a tutti gli effetti la capostipite dello stile. La Italian Pils si ispira alla German Pils, arricchita però da un approccio personale: un tocco di ispirazione inglese (Cask Ale) e soprattutto da una dose generosa di creatività italiana. Elemento distintivo è il dry hopping, tecnica utilizzata per accentuare il profilo aromatico della birra, ma con una regola ferrea: solo luppoli europei.
Il riconoscimento internazionale
Dall’EBCU alla Brewers Association
Il primo importante riconoscimento arriva nel 2020, quando la EBCU (European Beer Consumers Union) ufficializza l’identità della Italian Pils come creazione italiana.
Il passo successivo arriva nel 2024, quando la Brewers Association stabilisce i canoni stilistici ufficiali, definendo la Italian Pils come una categoria autonoma nel panorama birrario internazionale.
Le Italian Pils sono conosciute e apprezzate negli Stati Uniti al punto che, girando per birrifici, è facile imbattersi in omaggi ad Agostino Arioli (n.d. P.M.).
Secondo Simone Massenza, noto come The Taste Hunter, beer taster, giudice e storyteller, l’Italian Pils è “lo stile italiano che più ha ispirato ed impattato a livello internazionale”. “Agostino – spiega Massenza- ha preso una pietra miliare come la Pils e l’ha trasformata in qualcosa di iconico, personale e profondamente italiano. Merita di essere celebrata con una giornata dedicata”.
Perché una giornata per la Italian Pils?
La creazione di una giornata specifica per la Italian Pils trova le sue motivazioni nel valore che questo stile rappresenta:
- unisce la tradizione europea con l’innovazione italiana,
- è espressione del nostro saper fare brassicolo,
- parla il linguaggio della birra contemporanea mantenendo radici solide e riconoscibili.
La Italian Pils è, in sintesi, un perfetto equilibrio tra memoria storica e spirito pionieristico.
Una birra, una giornata, un rito: il 15 novembre celebra la tua Italian Pils
Che ci si trovi in un birrificio, in un pub o semplicemente a casa, il 15 novembre sarà il giorno per versare una Italian Pils nel bicchiere, ammirarne la limpidezza, assaporarne i profumi, apprezzarne il gusto.