Il CAMRA lancia una petizione per riconoscere le Real Ale come patrimonio UNESCO
Il CAMRA promuove una petizione per riconoscere le Real Ale come patrimonio UNESCO, tutelando la birra tradizionale britannica e la cultura dei pub.
Leggi tuttoIl CAMRA promuove una petizione per riconoscere le Real Ale come patrimonio UNESCO, tutelando la birra tradizionale britannica e la cultura dei pub.
Leggi tuttoLocAle è il nome dell’iniziativa del CAMRA per promuovere nei pub inglesi il consumo di birra prodotta localmente. La birra locale è sostenibile ed è fresca
Leggi tuttoLa prima settimana di agosto ci sarà il GBBF – Great British Beer Festival, il mega festival delle birre organizzato dal CAMRA. È un festival storico che si tiene ogni anno a Londra e riunisce birrifici da tutto il Regno Unito, più una grande selezione di etichette internazionali, da tutto il mondo. Si svolge all’Olympia London, enorme struttura espositiva di epoca vittoriana, in zona Hammersmith.
Leggi tuttoIl birrificio tradizionale inglese è detto British Tower, perché le fasi della produzione avvengono in verticale, dalla soffitta al pian terreno.
Leggi tuttoChi sono i birrifici italiani che troveremo al GBBF di quest’anno? Saranno di 28 birrifici le birre italiane che prenderanno parte al più grande festival della birra della Gran Bretagna. Il GBBF tornerà quest’estate dal 7 all’11 agosto 2018 al London Olimpia nella zona di Hammersmith.
Leggi tuttoPer la prima volta una speciality beer è stata giudicata la migliore real ale della Gran Bretagna al Champion Beer of Britain 2016 che si è svolto durante lo scorso Great British Beer Festival (GBBF) a Londra
Leggi tuttoLa Real Ale è la birra tipica inglese, non per stile, ma per modalità di produzione e servizio. Si tratta di un sottoinsieme birre della macrofamiglia delle Ale, ovvero il termine usato per indicare le birre ad alta fermentazione, che cioè impiegano nel processo lieviti del ceppo Saccharomyces cerevisiae..
Leggi tutto