Siccità e bollette: le ripercussioni sulla birra italiana
Gli effetti dei cambiamenti climatici si sommano a quelli provocati dalla guerra e pesano su energia e materie prime e rischiano di mandare in crisi il comparto.
Leggi tuttoGli effetti dei cambiamenti climatici si sommano a quelli provocati dalla guerra e pesano su energia e materie prime e rischiano di mandare in crisi il comparto.
Leggi tuttoÈ arrivato il comunicato del Consorzio birra italiana sugli effetti di questa estate caldissima sulle coltivazioni di orzo nel nostro Paese. Al caldo tropicale si aggiunge anche un anno in cui è piovuto pochissimo, col risultato che a livello nazionale ci ritroviamo con un -20% nella produzione di orzo per fare il malto da birra. A questo scenario già critico si aggiunge l’aumento dei costi di produzione dovuti al caro-energia che stiamo sperimentando tutti. [Comunicato spampa]
Leggi tuttoRitorna il SideBeer Tour, alla scoperta dei birrifici e della filiera del territorio italiano, con un doppio itinerario: Sardegna e Piemonte per promuovere il turismo birrario nel nostro Paese
Leggi tuttoVenerdì, 29 ottobre 2021 a Roma si terrà la Giornata del luppolo italiano. L’evento è ospitato dal Centro Congressi Palazzo Rospigliosi e il programma prevede una cotta pubblica, la presentazione del disciplinare di produzione del luppolo italiano del Consorzio Birra Italiana.
Leggi tuttoUnionbirrai ha inviato ai soci una comunicazione molto dura riguardante il Consorzio Birra Italiana e sul marchio Artigianale da filiera Agricola Italiana
Leggi tuttoNasce il Consorzio Birra Italiana per tutelare la filiera della birra artigianale made in Italy: dal campo al boccale.
Leggi tutto