Altri 5 off flavour (difetti) frequenti nelle birre: da cosa dipendono e come è possibile risolverli (2° parte)

Per degustatori e homebrewer è importante saper criticare le birre e identificarne i difetti. Vediamo altri 5 tra gli off flavour o sapori inconsueti che più di frequente affliggono le birre fatte in casa (e non solo). Questa è la 2° parte dell’articolo.

Leggi tutto

5 off flavour – difetti – frequenti nelle birre: da cosa dipendono e com’è possibile risolverli (1° parte)

La capacità di criticare le birre e identificarne i difetti è un’abilità preziosa specialmente per gli homebrewer perché serve a migliorare la qualità delle loro creazioni. Vediamo 5 tra gli off flavour (sapori inconsueti) che più di frequente affliggono i birrai casalinghi.

Leggi tutto

Artingegno Festival dell’Artigianato Slow

CAMPAGNANO DI ROMA – Agrilab Campagnano ospiterà un evento di due giorni, dedicato all’Artigianato Slow, che vedrà la presenza di una selezione tra i migliori artigiani del Lazio e naturalmente non mancheranno le birre artigianali a km 0.

Leggi tutto

Gli stili della birra per principianti: un metodo semplice per imparare a riconoscere le birre ed abbinarle col cibo

Un approccio base alla degustazione della birra artigianale e non: 7 gruppi di stili: frizzanti, luppolate, maltose, tostate, affumicate, fruttate e speziate, acide e… puzzolenti! Le birre classificate secondo l’aroma e gli abbinamenti col cibo.

Leggi tutto