La Vespa, la nuova Italian pilsner dei CBF
Il birrificio Chianti Brew Fighters presenta la nuova birra artigianale italiana di stile Italian pilsner: La Vespa, dry hopping di luppoli europei.
Read MoreIl birrificio Chianti Brew Fighters presenta la nuova birra artigianale italiana di stile Italian pilsner: La Vespa, dry hopping di luppoli europei.
Read MoreMercati di esportazione e importazione della birra italiana e modalità di consumo preferite dal report di Assobirra.
Read MoreLa guida Le Birre d’Italia fa parte delle guide de L’Espresso ed è una lettura esauriente per iniziare un percorso di conoscenza della birra italiana.
Read MoreTredici milioni di euro è l’ammontare dello stanziamento alla birra artigianale italiana richiesto dall’On. Chiara Gagnarli per il Sostegni-bis. Nei prossimi giorni, infatti, il decreto inizierà l’iter parlamentare, e l’emendamento di Gagnarli ha lo scopo di far dispiegare le risorse necessarie ai birrifici per superare la crisi provocata dalla pandemia.
Read MoreRateBeer Best 2020 prende in esame più di 715mila birre, oltre 35mila birrifici di tutto il mondo, più di 69mila locali. Vediamo i premi italiani, tra riconferme e novità
Read MoreIl Birrificio Italiano in partnership con Italian Hops Company per il lancio di una birra fatta con due varietà autoctone di luppoli: HOP TONY, HOP! I luppoli utilizzati si chiamano Æmilia e Futura e sono il risultato di un lavoro che è iniziato nel 2011
Read MoreConosciamo il Birrificio Almond ’22 a Loreto Aprutino in provincia di Pescara. Guidato da Jurij Ferri, Almond 22 è un microbirrificio attivo dal 2003. (di Antonio Mennella)
Read MoreConosciamo le birre artigianali del Birrificio Settimo di Carnago in provincia di Varese. (di Antonio Mennella)
Read MoreUna nuova acquisizione tra microbirrifici nel mondo della birra artigianale italiana. La beerfirm Muttnik acquisisce il birrificio Opera di Pavia (che a suo tempo aveva acquisito il birrificio Pavese) e diventa birrificio a tutti gli effetti.
Read More