Italy Beer Week 2025
EVENTO NAZIONALE – Sette giorni dedicati alla birra artigianale con centinaia di eventi, promozioni, degustazioni e iniziative in tutta Italia. L’Italy Beer Week è ideata e promossa da Cronache di Birra.
Leggi tuttoEVENTO NAZIONALE – Sette giorni dedicati alla birra artigianale con centinaia di eventi, promozioni, degustazioni e iniziative in tutta Italia. L’Italy Beer Week è ideata e promossa da Cronache di Birra.
Leggi tuttoComunicato stampa dell’On. Gagnarli in cui ricorda che la riduzione delle accise sulla birra finirà nel 2023 e nella prossima Legislatura sarà necessario confermarla.
Leggi tuttoLIVORNO – Un laboratorio d’assaggio che si terrà nei locali del PBC dove si esploreranno gusto, contatto, profumi, colori, suoni: sei gelati diversi abbinati ad altrettante birre artigianali, sostanze odorose e sei diversi racconti di incrocio sensoriale.
Leggi tuttoI Chianti Brew Fighters annunciano l’uscita di due nuove imperial stout: L’ Esorcista barrel aged e RubuSlurm. La prima invecchiata in botti di burbon e la seconda ‘milk’ con lamponi fatta in collaborazione con La Diana.
Leggi tuttoFinalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale (il 30 marzo) il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze sulla riduzione progressiva delle accise della birra, in base agli ettolitri di produzione del birrificio.
Leggi tuttoÈ stato approvato al Senato l’emendamento alla Legge di Bilancio per aiutare i birrifici nazionali. Previsto uno sconto progressivo sulle accise, in base agli ettolitri di produzione
Leggi tuttoOlea è la prima birra artigianale sostenibile realizzata con foglie di olivo delle campagne del Lazio. È una novità ed è stata presentata da pochissimo al mercato di Campagna Amica al Circo Massimo.
Leggi tuttoUna birra artigianale in stile kellerbier, la nuova Piece of my Heart nella linea Blind di Birra dell’Eremo. Kellerbier “alla tedesca”, con il lievito francone, sentori di panificato e cereali, amaro finale.
Leggi tuttoUna birra artigianale in stile DDH New England IPA con avena, frumento e luppoli cryo, esce la nuova Eternal Summer di Birra dell’Eremo. Dominata da sentori tropicali e morbidezza al palato, e dalla decisione del double dry hopping.
Leggi tuttoLa settimana prossima ci sarà la premiazione di Birra dell’Anno 2021. Le degustazioni del concorso che premia le migliori produzioni artigianali italiane si sono svolte in provincia di Modena a Fine Luglio.
Leggi tuttoLIVORNO – Al Red Hop in Fortezza, un dopocena di degustazione guidata di birre artigianali italiane con abbinamenti di gelato preparato per l’occasione dalla Gelateria Caprilli.
Leggi tuttoIl birrificio toscano Chianti Brew Fighters apre il primo punto vendita con spine nel cuore del centro storico di Radda in Chianti (SI), per assaggiare le loro birre artigianali e comprare bottiglie e lattine.
Leggi tuttoIspirata all’immaginario di Matrix, The Can è la nuova birra artigianale di The Wall. One shot leggerissima – 3,2% – con avena maltata…
Leggi tuttoConosciamo uno dei migliori birrifici artigianali italiani: Barley. Creato da Nicola Perra homebrewer con la passione per il vino, il Barley ha una linea di birre artigianali unica che miete riconoscimenti a livello internazionale
Leggi tuttoBirrificio artigianale Alguer (Dolmen), dal 2005 a Uri in provincia di Sassari, la scheda di Antonio Mennella.
Leggi tuttoI birrai chiedono la riapertura dei locali anche nelle ore serali. Pub e ristoranti sono il principale canale di mercato della birra artigianale
Leggi tuttoUnionbirrai si è unita all’appello al Ministero per lo Sviluppo economico fatto da Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti che chiede la definizione di un piano per la riapertura in sicurezza dei pubblici esercizi. UB preme per una riapertura in sicurezza, fatta seguendo un piano che presupponga gradualità e stabilità, in modo che birrifici e locali possano organizzare il lavoro a lungo termine.
Leggi tuttoDedicato a chi non ama la birra amara, con suggerimenti di stili di birre poco o per nulla amari.
Leggi tuttoIl comunicato di unionbirrai sullo stato della birra artigianale italiana annuncia perdite di fatturato dei piccoli produttori fino al 90% e fa chiarezza sui i toni trionfalistici con cui era uscita Assobirra nei giorni scorsi
Leggi tuttoUna riflessione sull’aggettivo artigianale e sul perché altrove sta prendendo più campo l’aggettivo indie riferito alle birre. Sul terreno indie le grandi industrie non possono creare confusione così facilmente come hanno fatto su quello craft
Leggi tuttoIl nuovo spot di Unionbirrai per promuovere la birra artigianale e indipendente italiana. “Ogni birra ha un’anima e la nostra è 100% indipendente artigianale.” Stile, storia e squadra.
Leggi tuttoQuando si acquista una bottiglia di birra artigianale è opportuno tenere presenti alcuni accorgimenti per evitare brutte sorprese.
Leggi tuttoEVENTO NAZIONALE – Sette giorni dedicati alla birra artigianale con centinaia di eventi, promozioni, degustazioni e iniziative in tutta Italia. La Settimana della Birra Artigianale è ideata e promossa da Cronache di Birra.
Leggi tuttoIl Luppolo in italia. Coltivazioni e progetti a tutela della filiera del luppolo in Italia. Tratto dall’incontro di presentazione del 6 dicembre del volume la Botanica della Birra che è stato occasione di interventi significativi da chi si occupa di ricerca.
Leggi tuttoLa presentazione del libro “La Botanica della Birra” di G. Caruso a Roma, è stata l’occasione per ascoltare l’intervento di Katya Carbone del CREA sul luppolo italiano e sviluppare un discorso più ampio sulla birra artigianale e il luppolo in Italia.
Leggi tuttoAlcune birre hanno meno calorie di un succo d’arancia, ma tante altre sono molto nutrienti. E la faccenda si complica quando parliamo di birre artigianali. Vediamo la tabella delle calorie dei differenti stili/categorie birrarie.
Leggi tuttoNasce il Consorzio Birra Italiana per tutelare la filiera della birra artigianale made in Italy: dal campo al boccale.
Leggi tuttoDa anni Unionbirrai lavora sulla riduzione della pressione fiscale per i piccoli produttori di birra artigianale. Finalmente oggi – 5 giugno 2019 – il Ministro dell’Economia Tria ha firmato il Decreto Ministeriale previsto dalla Legge di Bilancio 2019, dove si abbassa del 40% l’accisa sulle birre prodotte dai microbirrifici italiani.
Leggi tuttoUna nuova acquisizione tra microbirrifici nel mondo della birra artigianale italiana. La beerfirm Muttnik acquisisce il birrificio Opera di Pavia (che a suo tempo aveva acquisito il birrificio Pavese) e diventa birrificio a tutti gli effetti.
Leggi tutto