Homebrewing

Introduzione alla birrificazione casalinga o Home Brewing

L’home brewing si riferisce alla possibilità di prodursi in casa la propria birra preferita, oppure divertirsi a riprodurre alcune delle birre che troviamo in commercio.
Il procedimento non è complicatissimo e non necessita di grossi investimenti a patto che si inizi con un kit di base.
Ci sono tre livelli di difficoltà in questo campo e possono essere così sintetizzati:

Lattina con estratto di maltoKit – Base – Con estratti di malto già lupopolati e aggiunta di zucchero
E+G – Intermedio – Estratti di malto non luppolati + Grani in piccola % e luppolo.
AG – Avanzato – È il precedimento completo, ovvero non si usano gli estratti di malto ma direttamente i grani a cui poi viene aggiunto il luppolo. Tale processo comprende: la macinatura dei grani, l’ammostamento in acqua, l’estrazione degli zuccheri, la filtratura del mosto e, infine, la bollitura. Questo metodo si chiama All Grain.

Nel secondo e terzo livello (E+G e AG) bisogna prestare particolare attenzione alle temperature a cui andremo a far lavorare i grani, perché una temperatura errata può compromettere la riuscita di una buona birra. Invece, nel primo livello, essendoci solo la bollitura, non è essenziale prestare particolare attenzione alla temperatura.

FermentatoreIn commercio si trovano diversi Kit Base con cui poter iniziare da subito a prodursi la propria birra. In genere il Kit costa tra i 45 e i 100 euro e comprende:

1 Fermentatore di plastica (per alimenti) dal 25 lt;
1 Gorgogliatore, da applicare al fermentatore;
1 Densimetro in vetro, per misurare la densità del mosto
1 Tappatrice per tappi a corona
1 Confezione di soluzione sanitizzante per tutta l’attrezzatura
1 Mestolo in plasticafermentatore birra

Via via che la passione per questo hobby cresce è possibile incrementare l’attrezzatura di base anche con mulini per macinare i grani, tester per la misurazione del ph delle acque, sostituire i fermentatori di plastica da quelli in acciaio inox, ecc.

Quello che otterremo sarà comunque una birra artigianale non filtrata né pastorizzata, una birra che mantiene, intatti, tutti i nutrienti e i sapori che invece le birre commerciali non hanno.

Come Associazione abbiamo anche alcune convenzioni con negozi online per avere, a prezzo scontato, questi kit base per i soci che ne faranno richiesta.

Vai al paragrafo successivo “Ingredienti

Share

Un pensiero su “Homebrewing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *