< Glossario della Birra

Microbirrificio

(anche Microbirreria) Neologismo per indicare i birrifici di piccole dimensioni di recente fondazione, in genere dopo gli anni ’70 del secolo scorso. In origine venivano considerate tali le unità con una capacità produttiva annua inferiore ai 2500 ettolitri; ma, a partire dalla fine degli anni Ottanta, in considerazione del crescente sviluppo, la soglia è stata portata a 12 500 ettolitri. Talvolta dispongono anche di un proprio locale di mescita e di somministrazione al pubblico; il grosso delle vendite comunque si realizza su unità esterne (altre birrerie o pub tradizionali, ristoranti, enoteche, distributori all’ingrosso).

Il Glossario della Birra è a cura della Redazione di Pinta Medicea e di Antonio Mennella.