< Glossario della Birra

Burton Union System

Tecnica di produzione nata a Burton-on-Trent (Inghilterra). Si basa su una serie di barili in legno di quercia comunicanti tra loro e con vasche di fermentazione sovrastanti. Iniziata la fermentazione, la birra passa da un barile all’altro fino a che la sua stessa turbolenza non la spinga nelle vasche. Qui la turbolenza si riduce: la birra si deposita e rifluisce verso il basso. L’aerazione costante, apportata dalla continua circolazione, procura al lievito l’ossigeno per trovare compiutamente il proprio equilibrio ed esprimere così al meglio il singolare carattere fruttato.

Il Glossario della Birra è a cura della Redazione di Pinta Medicea e di Antonio Mennella.