Il 28 agosto 2024 a Novoli, presso la Tensostruttura in via Salice, si terrà la serata “Ad sidera mundi – Sguardi di meraviglia”, un evento che unisce l’osservazione astronomica alla degustazione di birra artigianale. Organizzata dall’associazione Fucina Sociale in collaborazione con Sulle vie della Birra, l’evento fa parte del cartellone “Estate Novolese 2024” e mira a esplorare il rapporto dell’uomo con gli astri attraverso storia, cultura e scienza.
[Curiosità a proposito di spazio. Leggi anche Interplanetary Ale la birra con i lieviti venuti dallo spazio.]
La serata inizierà alle ore 20:00 con l’apertura della mostra astro-fotografica “Ai confini dell’Universo”, curata dal Gruppo Astrofili del Salento (GAS). Saranno esposti scatti suggestivi che ritraggono pianeti, nebulose e costellazioni, offrendo ai partecipanti uno sguardo ravvicinato sulle meraviglie del cosmo.
Alle ore 21:00, il Gruppo Astrofili del Salento guiderà un’osservazione astronomica diretta attraverso telescopi, permettendo al pubblico di ammirare in prima persona la volta celeste e di immergersi nei segreti del nostro universo.
L’evento culminerà alle ore 22:00 con una degustazione narrata di birra artigianale. Dante Sacco, esperto di scienze demo-etno-antropologiche, e Aristodemo Pellegrino, archeologo e Unionbirrai Beer Taster, accompagneranno i partecipanti in un viaggio tra miti, storie, leggende e culti antichi legati al cielo e agli astri. Durante la degustazione, verranno proposte tre birre artigianali del Birrificio Malatesta di Lecce, offrendo un’esperienza sensoriale unica che unirà la tradizione brassicola alla riflessione culturale.
L’ingresso alla serata è libero, ma la partecipazione alla degustazione richiede la prenotazione, con un contributo di € 3,00. Per prenotare o ottenere ulteriori informazioni, è possibile contattare Simone Caricato al numero 3202125332 o Aristodemo Pellegrino al 3295459310.
L’evento “Ad sidera mundi” è un’iniziativa che dimostra come la cultura possa essere esplorata con fantasia e creatività, integrando discipline diverse per raccontare la storia e le tradizioni del territorio. Attraverso l’osservazione del cielo e la degustazione di birre artigianali, la serata promette di offrire momenti di meraviglia e riflessione, con uno sguardo che collega passato e presente in un’unica, affascinante narrazione.
Pagina Facebook Sulle vie della Birra: facebook.com/sulleviedellabirra.