Il Baladin Open Garden di Piozzo si prepara ad accogliere un evento che celebra tre passioni forti e ben radicate: la birra artigianale, il fumetto e il buon cibo. Il 28 e 29 giugno torna FOODMETTI@BaladinOpenGarden’25, l’appuntamento ideato in collaborazione con Lucca Comics & Games, pronto a trasformare il giardino della birra in un palcoscenico creativo a cielo aperto.
Foodmetti è molto più di un festival: è un’esplorazione dei linguaggi universali del gusto e dell’immaginario grafico. La location non poteva che essere il Baladin Open Garden, casa del birrificio agricolo fondato da Teo Musso, che da quasi trent’anni guida con spirito visionario il movimento della birra artigianale italiana.
Durante queste due giornate, il pubblico avrà la possibilità di incontrare dal vivo i protagonisti del fumetto contemporaneo:
Inoltre, in esclusiva, gli studenti della Scuola Internazionale di Comics (Torino) realizzeranno dal vivo etichette illustrate per le birre Baladin.
Da segnalare anche l’esistenza di un fumetto interamente dedicato alla rivoluzione brassicola italiana: Beer Revolution – Il fumetto sulla birra artigianale, un racconto illustrato che ripercorre la storia di Teo Musso e del movimento che ha trasformato la birra da bevanda industriale a prodotto culturale.
Il lato gastronomico dell’evento è affidato a Cristiano Tomei (chef del ristorante stellato L’Imbuto) che firma due special pensati ad hoc, realizzati dallo chef Baladin Christian Meloni Delrio:
Il tutto accompagnato da abbinamenti birrari curati personalmente da Teo Musso, con degustazioni guidate insieme al critico gastronomico Carlo Spinelli.
Sabato 28 giugno:
Domenica 29 giugno:
Il DJ-set a tema cartoons e fumetti, firmato Alessio “Islaz” Franzoso, accompagnerà l’intera manifestazione.
Foodmetti è la dimostrazione concreta di quanto la cultura birraria possa contaminarsi con linguaggi creativi senza perdere la propria identità. Un’occasione per chi ama disegnare, degustare, raccontare e ascoltare.