
Birra artigianale: il piacere di degustarla e il gusto di conoscerla
Corso base di degustazione (I livello) in 5 serate con l’assaggio, ad ogni incontro, di 4 tipologie diverse di birra.
Un’introduzione al mondo della birra artigianale e di qualità di Simone Cantoni e Pierluigi Chiosi al Piccolo Birrificio Clandestino a Livorno.
Programma
- serata – Fisiologia, tecnica, strumenti e vocabolario della degustazione. Assaggio e commento di quattro birre di varie tipologie;
- serata – Cenni sulla produzione, introduzione agli stili birrari. Le birre di bassa fermentazione, con degustazione di quattro etichette;
- serata – I fondamentali del servizio: bicchieri, temperature e spillatura. Le birre di alta fermentazione, con degustazione di quattro etichette;
- serata – La valutazione di una birra e il concetto parametrico di equilibrio gustativo. Le birre a fermentazione spontanea e gli stili cosiddetti ‘estremi’, con degustazione di quattro etichette
- serata – L’esercizio dell’assaggio finalizzato all’abbinamento birrario-gastronomico. Le birre trappiste e ‘di abbazia’, con degustazione di quattro etichette.
Calendario
In totale 5 serate – dalle 21: 00 alle 23:30 circa – tra settembre e ottobre:
- settembre: lunedì 7, 14, 21 e 28;
- ottobre: mercoledì 7.
Il corso inizierà al raggiungimento di una quota minima di 10 iscritti; ciascun partecipante riceverà un kit con materiali didattici.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni c’è il link facebook dell’evento (più sotto).