Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Birre D’Autore 2025 a Novoli: birra artigianale, cultura e degustazioni

11 Giugno - 20:00
€3
Locandina terza edizione Birre d'Autore

Birre D’Autore 2025: a Novoli la terza edizione della rassegna che unisce birra artigianale e cultura

Prima delle 4 serate in calendario tra giugno e luglio 2025

Nel cuore di Novoli (LE), presso il Polo Biblio Museale, torna per la sua terza edizione Birre D’Autore, il ciclo di incontri che esplora l’affascinante connubio tra birra artigianale, letteratura, arte e linguaggi. Un percorso unico che mira a raccontare la birra non solo come prodotto, ma come veicolo di cultura, tradizione e narrazione sociale.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Fucina Sociale e il format Sulle Vie della Birra, con il patrocinio di Unionbirrai, prosegue il suo viaggio iniziato nel 2022, anno della prima edizione.

Il successo delle prime due edizioni

Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno portato a Novoli oltre 200 appassionati e curiosi, anche il programma 2025 mantiene la formula:

  • 4 incontri a tema legati alla storia, all’arte e alle tradizioni locali e non solo;
  • la presenza di birrifici artigianali selezionati;
  • degustazioni guidate di 3 birre in abbinamento a libri e pubblicazioni;
  • un racconto culturale che intreccia il sapere brassicolo con quello letterario e artistico.

Il programma 2025: 4 serate tra giugno e luglio

1) 11 giugno – Occasioni d’in-tralcio: IGA, Vini e vitigni

Un viaggio tra birra e vino, alla scoperta delle Italian Grape Ale, birre prodotte con mosto d’uva, strettamente legate alla cultura vitivinicola di Novoli e al culto di Sant’Antonio Abate. In degustazione le IGA di: Birrificio Daniel’s (Manduria); Birrificio Calénder (Tuglie); Birrificio B94 (Lecce).

2) 16 giugno – Turismo birrario e alogastronomia: dal prodotto all’esperienza attraverso il territorio

Un approfondimento sulle nuove prospettive del turismo birrario e del ruolo dei birrifici come presidi culturali e territoriali. Con le esperienze del progetto Sulle Vie della Birra e del Birrificio B94 di Lecce.

3) 30 giugno – Birra a Sud! Storie e testimonianze birrarie antiche nella terra del vino

Un incontro che sfida i luoghi comuni, raccontando come anche il Sud Italia vanti una storica tradizione brassicola. Ospite della serata il Birrificio BAP (Francavilla Fontana, BR).

4) 7 luglio – Scherza con i fanti ma lascia stare i Santi. L’almanacco dei Santi Bevitori

Una serata dedicata ai santi legati alla birra, tra storia e curiosità agiografiche. Ospite il Birrificio del Vulture (Rionero in Vulture, PZ).

Evento speciale di chiusura: Frumenti e Fermenti

In chiusura della rassegna, torna anche quest’anno Frumenti e Fermenti, tour esclusivo in occasione della Festa di Maria SS. del Pane. Un percorso che racconta la storia contadina di Novoli attraverso degustazioni di birre al pane e birre di frumento.

Info

Polo Biblio Museale di Novoli – Ex Asilo Tarantini
Date: 11, 16, 30 Giugno e 7 Luglio, dalle 20:00.
Contributo serata: €3,00
Prenotazioni: 320.2125332 (Simone) oppure 329.5459310 (Aristodemo)

Un progetto che valorizza il territorio

“Per noi è un orgoglio portare avanti un progetto che unisce cultura e birra artigianale, e che ogni anno si arricchisce di nuovi contenuti e partecipazione”, sottolinea Simone Caricato, presidente di Fucina Sociale.

Ancora una volta conduttore delle serate e delle degustazioni sarà Aristodemo Pellegrino, ideatore del progetto culturale Sulle vie della Birra, referente regionale Unionbirrai Beer Tasters per Puglia e Basilicata, Collaboratore alla Guida alle birre d’Italia Slow Food, relatore e docente Unionbirrai, collaboratore di QuiSalento, di WineFoodVoyage.it, socio di Fucina Sociale.

 

Dettagli

Data:
11 Giugno
Ora:
20:00
Prezzo:
€3
Categoria Evento:
Tag Evento:
,
Sito web:
https://www.instagram.com/sulleviedellabirra/

Luogo

Polo Biblio Museale di Novoli – Ex Asilo Tarantini
Via Lecce 46
Novoli, Lecce 73051 Italia
+ Google Maps