Birra artigianale ‘A Magara, alchimia calabra
Conosciamo il birrificio ‘A Magara di Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro. Birra artigianale, alchimia calabra.
ContinuaConosciamo il birrificio ‘A Magara di Nocera Terinese, in provincia di Catanzaro. Birra artigianale, alchimia calabra.
ContinuaPrimo brewpub in Sardegna, dal 2008 produce birre artigianali di alta fermentazione, alcune delle quali portano il nome di quartieri cagliaritani. Al locale si gustano spillate direttamente dai tank di maturazione.
ContinuaConosciamo l’Azienda Agraria Moretti Alvaro-Birra CeReale a Monte Giberto in provincia di Fermo produce l’orzo e il frumento necessari alla produzione delle birre artigianali CeReale.
ContinuaPassione per la birra che comincia negli anni ’70, oggi il Birrificio Agricolo Zago produce birre artigianali con malto e luppolo coltivati in proprio.
ContinuaConosciamo il birrificio Doppio Malto Brewing Company, dal 2004 brewpub con ristorante ad Erba in provincia di Como [la scheda di Antonio Mennella]
ContinuaConosciamo il Birrificio Pontino di Latina, dal 2011 produce birra artigianale che abbraccia le tradizioni europee della birra [la scheda di Antonio Mennella].
ContinuaBirrificio in un agriturismo della provincia di Siena, a tre chilometri da Pienza. Fu aperto nel 2015 dall’allora homebrewer Samuele Cesaroni, innamorato delle birre inglesi [La scheda di Antonio Mennella].
ContinuaBirrificio Tubacci un precursore della birra artigianale in Italia, brewpub in provincia di Roma. Conosciamone la storia e la gamma di birre artigianali
Continua