Focus Eventi Birrari

Quintessence Cantillon e La Notte della Grande Sete 2025 con Kuaska e Anna

Ancora un Viaggio in Belgio con Lorenzo DaboveKuaska e Anna Borrelli, 30 aprile – 4 maggio 2025. L’occasione è il Quintessence di Cantillon, l’evento che si svolge ogni due anni in cui la brasserie che produce il lambic più famoso al mondo festeggia il buon bere e il buon cibo con altri birrifici ospiti dell’area di Bruxelles. Poi numerose altre tappe per visitare le brasserie più significative, tra cui la Brasserie à Vapeur del grande Jean-Louis Dits. Finale in bellezza alla Notte della Grande Sete.

Programma del viaggio

Mercoledì 30 Aprile – Arrivo a Bruxelles

Abbiamo pensato di non organizzare nulla per questa giornata, potete arrivare con calma a Bruxelles. Anna sarà tutto il giorno da Cantillon a dare supporto nella giornata aggiuntiva della Quintessence, sarà libera intorno alle 19:00. Solitamente vengono organizzati dei ‘Side Events’ a Bruxelles da vari locali.

Giovedì 01 Maggio – Quintessence Cantillon

Partecipazione all’evento biennale di Cantillon, ogni edizione con ospiti diversi, dove sarà possibile assaggiare tutta la produzione di Cantillon e le creazioni dei birrifici ospiti.
Gli ospiti saranno i birrifici di Bruxelles: Brasserie de la Senne, Nanobrasserie de l’Ermitage, Brasserie La Jungle, Brasserie de la Mule.
Tutto il gruppo entrerà alle 9:30, prima dell’apertura dell’evento alle ore 10:00, consiglio di arrivare 15 min prima dell’orario previsto. Anna e Lorenzo saranno già lì, li troverete lungo il percorso in una delle postazioni di degustazione. Il percorso durerà circa 3 ore, avrete terminato per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio libero potrete visitare la città oppure prendere un treno, dalla vicinissima stazione di Midì, alla volta di Bruges, Mechelen, Anversa, Gent. Kuaska e Anna sono a disposizione per qualsiasi suggerimento.

Venerdì 02 Maggio – Pajottenland

Ritrovo alle ore 9:15 nella hall dell’Hotel Aviation in Bruxelles per partire in bus alle ore 9:30, per dirigerci nel Pajottenland con il suo Principe, Lorenzo. Ecco dove andremo:

  • Prima tappa: Lambiek Fabriek (arrivo ore 10:00 circa, partenza ore 11:30 circa) visita al birrificio e degustazione;
  • Seconda tappa: 3 Fonteinen Restaurant (arrivo ore 12:00 circa, partenza ore 15:00 circa) dove pranzeremo con la Gueuze Parrain;
  • Terza tappa: Brouwerij Sako (arrivo ore 15:45 circa, partenza ore 17:45 circa) visita al birrificio e degustazione;
  • Quarta tappa: Cafè Den Herberg (arrivo ore 18:15 circa, partenza ore 20:30 circa);

Rientro in Hotel in Bruxelles ore 21:00 circa.

Sabato 03 Maggio – Vallonia

Ritrovo alle ore 10:15 nella hall dell’Hotel Aviation in Bruxelles per partire in bus alle ore 10:30, per dirigerci in Vallonia. Ecco dove andremo:

  • Prima tappa: Brasserie de Blaugies (arrivo ore 12:00 circa, partenza ore 15:00) pranzo, visita al birrificio e degustazione;
  • Seconda tappa: Brasserie à Vapeur (arrivo ore 15:45, partenza ore 16:45) per incontrare il grande Jean-Louis Dits;
  • Terza tappa: Festival La Notte della Grande SeteInternational Gueuze & Kriek Festival of the Payottenland (arrivo ore 18:00/18:30, partenza ore 22:00) Occasione unica, il festival si tiene ogni 2 anni ed è dedicato solo alle birre a fermentazione spontanea è un occasione da non perdre perchè saranno presenti tutti i nuovi produttori e assemblatori di Lambic, solitamente ci sono anche ospiti internazionali. L’organizzatore è Yves Paneels del famoso caffè di Eizeringen In De verzekerin tegen de grote dorst (L’assicurazione contro la grande sete) aperto solo alla domenica.

Rientro Hotel in Bruxelles ore 22:30 circa.

Domenica 04 Maggio – Rientro in Italia

Tutti liberi per gli ultimi acquisti e per rientrare in Italia.

Info

Organizzazione a cura di Lorenzo Dabove e Anna Borrelli. Per informazioni contattare Anna: borrelli.anna@gmail.com o +393356562989.

Biglietto di Pinta Medicea in ciotola con orzo maltato

Pinta Medicea

La Redazione di Pinta Medicea. Birra artigianale, birra di qualità, birra italiana e cultura birraria. Network di eventi e comunicazione birraria (Linkedin).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *