Focus Eventi Birrari

Brussels Beer Challenge 2021: le birre italiane premiate

Sono usciti i  risultati del Brussels Beer Challenge 2021 che vedono l’Italia riconfermarsi sul podio assieme ai paesi più premiati 33 medaglie in totale che la fanno posizionare tra il Belgio – primo in classifica con 83 medaglie – e gli Stati Uniti –terzi con 32 medaglie.

Dall’organizzazione annunciano il record di iscrizioni per questa 10° edizione che ha registrato 1800 birre iscritte, provenienti da 35 paesi. La giuria formata da 75 degustatori internazionali si è riunita a Bruxelles a fine ottobre.

Italia al 2° posto

Con 33 medaglie portate a casa, l’Italia sale un altro gradino sul podio delle migliori nazioni birrarie. Terzo paese per numero di iscrizioni con 178 birre in gara, anche quest’anno l’Italia si riconferma come uno dei paesi più rappresentati. Con 11 medaglie d’oro, 6 medaglie d’argento e 16 medaglie di bronzo, il numero di riconoscimenti è in crescita rispetto all’edizione 2020 quando, con un numero di iscrizioni identico, erano stati attribuiti 30 premi.

In questa edizione in totale sono stati premiati 30 birrifici italiani. Nel gruppo si distinguono il Birrificio Otus che porta a casa due ori con Pils2 e OS7 e il Birrificio Rethia, oro con Tropicana e Red IGA «Rebo» che si attribuisce il prestigioso trofeo Best Italian Beer of the Competition.

Tutti i premi italiani

Birra
Birrificio
Premio
Pozzo 9 Birrificio 4 Mori -Luppolobirra srl Oro
La Prima Cotta -Mild Birrificio dell’Accademia – Fondazione San Nicolò Oro
Winternacht Birrificio La Piazza Oro
Gatsby Birrificio La Villana – Centoundici srl Oro
Pils2 Birrificio Otus Oro
OS7 Birrificio Otus Oro
Tropicana Birrificio Rethia Oro
Red IGA Rebo -Single Barrel 2018 Birrificio Rethia Oro
John Hops The Wall
Oro
Eldorado Ibeer Oro
Bajadera Birrificio Vertiga Oro
Malle Nix Beer
Argento
AntiKorpo Brewing -Impact Zone Birrificio Cittavecchia Soc. Agr. a r.l. Argento
No Mask Birrificio della Granda Argento
Abiura Birrificio Brùton Argento
War Is Over La Collina Trattoria e Birrificio Artigianale Argento
California Mastri Birrai Umbri Società Agricola Argento
Witwit Nix Beer
Bronzo
Gaudio Beha Brewing Company Bronzo
Pozzo 16 Birrificio 4Mori -Luppolobirra srl Bronzo
Nazionale Gluten Free Birrificio Baladin SRL Societa’ Agricola Bronzo
Estout Birrificio Bradipongo
Bronzo
AntiKorpo Brewing -Low Rider Birrificio Cittavecchia Soc. Agr.
Bronzo
Cinque Birrificio La Villana – Centoundici srl Bronzo
Torre Mozza -Middleway Birrificio Torre Mozza Bronzo
Sant’Helles Brew Bay Beer Bronzo
Chimneysweeper Brewp Srl Bronzo
8 File La Collina Trattoria e Birrificio Artigianale Bronzo
Marsilia Birra Amiata Bronzo
Ossidya Birrificio Artigianale Nanumoru Bronzo
Bianca Serra Storta di Serazio Marco Bronzo
Babbo NatALE Birrificio agricolo Claterna
Bronzo
Alchemy Birrificio Vertiga Bronzo

Una giuria internazionale presieduta da un ministro!

La giuria internazionale del Brussels Beer Challenge ha riunito quest’anno 75 esperti indipendenti e giornalisti provenienti da 20 paesi diversi. Tra di loro c’era anche il Ministro della regione di Bruxelles, Sven Gatz, che ha presieduto la giuria durante tutta la competizione.
Il ministro Sven Gatz, grande amatore ed esperto di birra, ha contribuito in maniera significativa alla nascita del Brussels Beer Challenge nel 2012 quando occupava il posto di direttore della Federazione dei Birrifici del Belgio.

A proposito del Brussels Beer Challenge

Il Brussels Beer Challenge, è stato fondato nel 2012 dalla società Becomev (Beer, Communication and Events) diretta da Luc De Raedemaeker e Thomas Costenoble. Questa competizione birraria internazionale è stata creata a risposta dell’interesse crescente per la cultura della birra che ha generato un’evoluzione del numero di birrifici al livello internazionale. La prima edizione del Brussels Beer Challenge si è svolta nel 2012 alla Bourse di Bruxelles, un edificio che sarà prossimamente dedicato al mondo e alla cultura della birra. Da allora, l’evento è diventato itinerante e fa scalo ogni anno nelle città più dinamiche e prestigiose al livello birrario del Belgio. Per festeggiare il 10° anniversario, il concorso è tornato a Bruxelles.

Gli obiettivi del Brussels Beer Challenge :

  1. Promuovere la diversità della cultura della birra
  2. Mettere a disposizione del consumatore un marchio di qualità indipendente
  3. Offrire ai birrifici un mezzo performante di marketing riconosciuto dai professionisti

Pinta Medicea

La Redazione di Pinta Medicea. Birra artigianale, birra di qualità, birra italiana e cultura birraria. Network di eventi e comunicazione birraria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *