È uscita Guidaonline ai piccoli birrifici italiani di Beverfood, pubblicazione di editoria digitale in origine dedicata agli operatori del settore, e ormai apprezzata anche nel fandom della birra artigianale.
L’edizione 2020 contiene il consueto, importante contributo di Lorenzo Dabove – Kuaska, che quest’anno si è dedicato ai microbirrifici emergenti di “seconda generazione” – aperti dal 2014 al 2018 – con una serie nutrita di interviste a nomi ben conosciuti: Hilltop, Ritual Lab, La Fucina, Birrificio del Vulture, Canediguerra, Sagrin, Porta Bruciata, Hammer, Pløteger, Crak, Podere La Berta, Alveria, Yblon, Monpiër de Gherdëina, Altavia, Vetra, Brasseria della Fonte, Ballarak, War, Rebeers. Dunque il posto giusto per chi soffre di cenosillicafobia! Ogni birrificio risponde alle stesse domande poste dal Maestro, ed è interessante confrontare le differenze di approccio e di vedute.
Segue una bella intervista ad Andrea Turco di Cronache di Birra che ci racconta lo stato del settore e le prospettive della birra artigianale in Italia.
La guida è scaricabile in pdf gratis dal sito dell’editore (link più sotto).
Comunicato stampa
GUIDAONLINE MICROBIRRIFICI D’ITALIA 2020: focus sul mondo effervescente dei birrai artigianali
La Beverfood.com Edizioni, presenta la nuova GUIDAONLINE MICROBIRRIFICI D’ITALIA – edizione 2020- con una panoramica informativa completa sul settore delle birre artigianali. La nuova guidaonline è disponibile per il download gratuito sul portale beverfood.com
Microbirrifici d’Italia 2020 è una pubblicazione di editoria digitale, unica nel suo settore, dedicata agli operatori professionali (produttori, buyer della distribuzione moderna, distributori ingrosso, beer shop, punti di vendita della ristorazione fuori casa e locali birrai), agli operatori della comunicazione interessati al settore ed a tutti gli appassionati che vogliono tenersi informati sul sorprendente mondo dei birrifici e delle birre artigianali in Italia
Nella prima parte della Guida, Lorenzo Dabove (Kuaska), il maggiore esperto di birre artigianali italiane e uno dei più grandi conoscitori e degustatori internazionali di birre di qualità, propone un prezioso servizio sui Microbirrifici Emergenti degli ultimi anni con un’ampia panoramica (già avviata nella precedente edizione) sui microbirrifici e i mastri birrai. Il servizio contiene un focus e intervista a 20 microbirrifici che si sono distinti nel periodo 2014-18 Questa sezione contiene anche un servizio speciale dedicato alla principale kermesse birraria italiana, il Concorso Birra dell’Anno 2020 organizzato da Unionbirrai e svoltosi nel febbraio scorso al Beer & Food Attraction di Rimini. Con la segnalazione di tutte le birre premiate nelle 42 categorie tipologiche esaminate e un backstage della manifestazione raccontato dallo stesso Kuaska, in qualità di presidente della giuria del concorso.
Segue uno speciale focalizzato sulle tendenze evolutive nel settore dei birrifici artigianali raccontato da Andrea Turco, che nella sua qualità di fondatore e curatore di “Cronache di Birra”, è uno massimi osservatori e narratori di questa importante realtà birraria in Italia. Nel servizio vengono analizzati i principali aspetti del mondo birrario artigianale italiano tra cui: la qualità e l’originalità delle birre artigianali, le principali tipologie che si sono affermate nel settore, l’evoluzione anche del packaging, il modo in cui i birrifici si propongono e comunicano ai rivenditori e ai consumatori, i canali di vendita, il fenomeno delle beer firm e altro ancora.
Copertina della Guidaonline ai piccoli birrifici italiani 2020 di Beverfood
Nella prima parte della guida, inoltre, vengono messi a fuoco i principali concorsi birrai italiani ed europei tra cui: Birraio dell’Anno (con la classifica completa dei microbirrifici più votati, compresi quelli della sezione emergenti), il Concorso Cerevisia patrocinato dal CERB di Perugia, il contest Solobirra Microbirrifici Mania organizzato da Hospitality di Riva del Garda, Il Brussels Beer Challenge (Belgio), l’European Beer Star (Germania) Questa prima parte dell’annuario si conclude con una rassegna delle principali manifestazioni ed eventi sulla birra in Italia ed Europa.
La seconda parte è invece dedicata alla rassegna delle oltre 1,000 unità produttrici di birre artiginali: microbirrifici, brewpub e beer firm. Le aziende vengono segnalate in ordine regionale e provinciale. La guida consente a tutti gli utenti interessati di poter navigare velocemente tra i vari Microbirrifici e Brew Pub e approfondire immediatamente tutti i dettagli, linkando sui siti dei produttori, riportati in corrispondenza di ogni azienda.
La Guidonline Microbirrifici d’Italia è una pubblicazione digitale PDF a carattere annuale. Per scaricare gratuitamente una copia della guida, cliccate qui.
La Redazione di Pinta Medicea. Birra artigianale, birra di qualità, birra italiana e cultura birraria. Network di eventi e comunicazione birraria (Linkedin).
Usiamo i cookie per fornirti un'esperienza migliore sul sito della Pinta, ricordandoci le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando “Accetto”, dari il tuo consenso all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per darci un consenso circostanziato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.