Australia, Giappone e Inghilterra: dai piccoli birrifici 3 idee per combattere la crisi
Tre storie di piccoli birrifici che reagiscono alla crisi post lockdown con soluzioni originali.
Leggi tuttoTre storie di piccoli birrifici che reagiscono alla crisi post lockdown con soluzioni originali.
Leggi tuttoL’occasione per parlarne è il restyling del sito indipendenteartigianale.it, il portale di Unionbirrai dedicato al marchio della birra artigianale italiana che consente di individuare i birrifici artigianali indipendenti in Italia.
Leggi tuttoC’è un detto, mi pare inglese, che più o meno fa: “i birrai fanno il mosto, il lievito fa la birra”. Selezionare il lievito giusto, seguire e gestire la fermentazione in modo appropriato, fanno la differenza fra una birra ottima e una roba da lavandino…
Leggi tuttoI monaci trappisti di San Sixtus hanno ripreso la produzione di Wesvleteren 12 e sono usciti con un nuovo lotto. Per i pochi che ancora non lo sanno, questa quadrupel occupa costantemente le prime posizioni della classifica delle migliori birre al mondo di Ratebeer
Leggi tuttoPrincipalmente l’amaro nella birra è dato dal luppolo. Assieme ad acqua, malto e lievito, il luppolo è uno dei quattro ingredienti principali…
Leggi tuttoLotte Peplow è l’ambasciatrice della birra artigianale americana in Europa, per conto della Brewers Association. Qui ci racconta come si organizza un “bottle share”, una degustzione collettiva virtuale —Translated by Francesca Morbidelli
Leggi tuttoIn un momento di crisi per tutto il settore craft, negli USA una birra artigianale sta vendendo un botto grazie al marketing azzeccato.
Leggi tutto