Bevande alla birra: radler e panaché
Come si prepara la panaché? Gli ingredienti sono due: birra & gazzosa. Semplicemente una birra base –aka classica bionda– e gazzosa al limone.
Read MoreCome si prepara la panaché? Gli ingredienti sono due: birra & gazzosa. Semplicemente una birra base –aka classica bionda– e gazzosa al limone.
Read MoreAnche se è un libro ormai datato, io lo uso ancora di frequente, sia per viaggiare, sia per motivi didattici. Perciò mi fa piacere segnalarlo brevemente anche qui sul blog. Si tratta di Britain’s Beer Revolution edito dal CAMRA e scritto a quattro mani da Roger Protz e Adrian Tierney Jones.
Read MoreLe definizioni più comuni degli stili delle birre con una mini descrizione, per iniziare ad orientarsi in questo mondo.
Read MoreMicrobirrificio in provincia di Teramo, zona a vocazione vinicola. Il logo di Opperbacco è ispirato al celebre “Bacco” di Caravaggio, ma con un bicchiere di birra al posto del vino… (di Antonio Mennella)
Read MoreIl primo brewpub della Lombardia, uno dei primi italiani, nella provincia di Como. Fu aperto nel 1996 da Agostino Arioli, insieme ad altri 10 soci. (di Antonio Mennella)
Read MoreDegustazione di birre in stile IGA al Craft Beer Italy 2019. IGA sta per Italian Grape Ale, ovvero le birre che contengono uva o suoi derivati. 4 birre artigianali italiane molto diverse e relative note di assaggio.
Read MoreNel 2018 i piccoli birrai indipendenti americani hanno continuato a creare posti di lavoro e crescita economica. È quanto emerge dal report annuale sulla situazione dei birrifici artigianali e indipendenti USA, rilasciato dalla Brewers Association il 2 aprile.
Read MorePIOZZO (CN) – Brewpub nato a Piozzo, un paesino di circa mille anime nella provincia di Cuneo, alle porte delle langhe, terra di vini. Il nome è ripreso da un termine dialettale che significa “menestrello”. Lo volle Matterino Musso, figlio di un produttore di vino ma grande appassionato di birra, quando decise di aprire un pub nel 1986… (di Antonio Mennella)
Read MoreConosciamo meglio i microbirrifici italiani. Birrificio Retorto a Podenzano, in provincia di Piacenza, aperto nel 2012 in un ex pastificio artigianale da tre fratelli, Marcello, Monica e Davide Ceresa… (di Antonio Mennella)
Read More