Articoli

Cresce il consumo pro capite di birra in Italia

Nonostante la crisi economica che non dà tregua, in Italia dal 2012 il consumo di birra è cresciuto a piccoli passi. Il 2016 ha registrato un incremento addirittura dell’1,6%, secondo i dati forniti dalla Fondazione Birra Moretti, che ha effettuato la ricerca. Secondo lo studio, in Italia il consumo di birra pro capite del 2016 è stato di 31,5 litri, contro i 30,8 litri del 2015. È stato superato il “record pre-crisi” di 31,1 litri a testa registrato nel 2007, l’anno prima dell’inizio della crisi.

Ma la crescita sta continuando, e gennaio 2017 ha registrato un aumento dei consumi italiani del 3,5% rispetto allo stesso mese dell’anno prima. Questi dati, riguardano sopratutto le birre industriali, ma sono incoraggianti per tutto il mercato, anche se devono essere letti in prospettiva, tenendo presenti i limiti della nostra scena birraria. Nel periodo 2010-2015 l’Italia ha registrato una crescita del 9,4% rispetto alla Spagna, al Regno Unito, ai Paesi Bassi e Germania; tuttavia il nostro Paese vanta un consumo pro capite molto basso rispetto agli altri stati europei che hanno un mercato della birra molto più grande del nostro.

Nel 2016, i maggiori produttori di birra italiani hanno generato un fatturato di circa 2 miliardi di euro, con una crescita del 21% nell’ultimo decennio. Le prime 10 aziende (industrie) rappresentano circa l’86% del fatturato nel settore.

Anche l’esportazione di birra italiana ha registrato una forte crescita nell’ultimo decennio, con circa 2,3 milioni di hl esportati nel 2015 (+ 14% sul 2014). Tuttavia le importazioni rappresentano il 37,3% del consumo di birra italiano, una cifra molto più elevata rispetto alla Germania (7,6%), alla Spagna (12,4%), Paesi Bassi (14,3%), Regno Unito (20,6%), Francia (34,7%).

In questo mercato si inserisce quello della birra artigianale, a cui viene riservata una minuscola fettina della torta: il 2,1% del mercato (a me risultava oltre il tre per cento, ma non riesco a ritrovare la fonte, dunque prendo per buono il dato della Fondazione Birra Moretti).

 

Fonte dell’articolo il report della Fondazione Birra Moretti su: www.fondazionebirramoretti.it

Francesca Morbidelli

Mi chiamo Francesca Morbidelli, sono tra i fondatori della Pinta Medicea. Dal 2007 scrivo di birra su questo blog e ne gestisco le varie emanazioni social. Sono docente e giudice in concorsi birrari da ben oltre un decennio, e collaboro sia con MoBI che con Unionbirrai. My beer resume (in English). Amministratrice del sito de La Pinta Medicea: francesca [at] pintamedicea.com - Twitter: @pintamedicea