Siamo arrivati alla XII Edizione di Birra dell’Anno, lo storico concorso birrario nazionale di Unionbirrai, dedicato alle birre artigianali italiane. È la gara più prestigiosa del settore e premia le birre artigianali del nostro paese (più San Marino e Canton Ticino), prodotte dai piccoli birrifici artigianali.
Birra dell’Anno 2017: i numeri
Birra dell’Anno 2016: giuria
Quest’anno in gara avremo ben 1.367 birre provenienti da 257 birrifici, divise in 29 categorie di degustazione. Le birre verranno valutate da 72 giurati internazionali scelti tra: birrai, accademici, giornalisti, imprenditori, esperti del settore (tra cui la sottoscritta, arrivata alla 6° partecipazione come giurata). Nei due giorni precedenti all’evento (16 e 17 febbraio) i giurati degusteranno e stabiliranno le migliori cinque birre per ciascuna delle ventinove categorie.
La premiazione si terrà sabato 18 febbraio 2017 nella Fiera di Rimini, durante Beer Attraction. La cerimonia inizierà alle 14:00 nella Beer Arena (Pad. 5).
Il Birrificio Dell’Anno
In base ai piazzamenti ottenuti nelle 29 categorie, alla fine verrà decretato il Birrificio dell’Anno.
Ci saranno dibattiti e laboratori nel corso di Beer Attraction. I dettagli, gli orari e le info più sotto, nel comunicato stampa di Unionbirrai:
Fabbrica della Birra Perugia Birrificio dell’Anno 2016!
Rimini, 2 febbraio 2017 – Cresce tutti gli anni in qualità e partecipazione. È il concorso nazionale Birra dell’Anno che con 1367 birre e 257 produttori in lizza per il podio chiude ufficialmente la corsa alle iscrizioni per la XII edizione e avvia il countdown per la cerimonia di premiazione che si terrà il 18 febbraio 2017 (ore 14, Beer Arena, PAD.5) presso il quartiere fieristico dell’Italian Exhibition GroupFiera di Rimini.
Confermata in queste ore anche la lista dei 72 giurati internazionali scelti tra birrai, accademici, giornalisti, imprenditori, che nei due giorni precedenti all’evento (16/17 febbraio 2017) sono chiamati a degustare e decretare le migliori cinque birre per ciascuna delle 29 categorie. Accanto ai Paesi a più forte tradizione brassicola come Belgio, Regno Unito, Germania, Polonia e, oltreoceano, Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile, ci saranno Islanda e Svezia, due mercati in rapida espansione. Il blend territoriale è il vero tratto distintivo del concorso che sotto la guida di Unionbirrai, unisce continenti e fa parlare di un grande movimento brassicolo. Una geografia birraria che ha la sua sintesi tanto nella giuria quanto nella Beer Arena, lo spazio che la Fiera di Rimini ha riservato all’incontro e allo scambio di informazioni, una piazza animata dal concorso e da laboratori no-stop per tutta la durata della manifestazione.
Si parte il 18 febbraio alle 11 con la degustazione guidata dalla Beer Taster UB Elisa Marini Diomedi “Birra e cioccolato: unione di fatto” che aprirà le porte al possibile abbinamento, per concludere la giornata alle 17 (Area BBTech) con “Luppoli d’Italia”, il convegno curato dal giornalista e agronomo Eugenio Pellicciari (Italian Hops Company) con il BT Riccardo Grana Castagnetti. Il dibattito apre una finestra sulle neonate varietà di luppolo italiano, un viaggio che parte dalle più antiche tradizioni mitteleuropee per approdare agli aromi made in Italy, più recenti e innovativi, con degustazioni di birre wet hop, fresh hop e altri incroci sperimentali. Domenica 19 c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il programma è ricco e prevede nell’ordine un laboratorio dal titolo “Food&Beer pairing; incontri segreti tra birra e cibo” (11) in cui il BT Fulvio Giublena svelerà l’articolata grammatica dei sapori e le possibili interazioni. Per chi volesse tuffarsi “Nel mondo delle basse fermentazioni” l’appuntamento è con il BT Alessio Facchini (12.30) per conoscere in particolare quelle italiane. Non poteva mancare, all’ora di punta, il fondamentale corso di spillatura “Impariamo l’arte del perfetto servizio” (13.45, lunedi 20 alle 13.30) condotto da un noto publican come Michele Galati. Segue “Si fa presto a dire IGA” con Alfonso Del Forno, BT esperto di birra senza glutine, qui per approfondire lo stile italiano, Italian Grape Ale, riconosciuto nel mondo. Con PIM, Progetto Imprenditoriale Microbirrificio (h16, Area BBTech) e PIBS, Progetto Imprendotoriale Beer Shop (lun. ore 16, mart. ore 12.30, Area BBTech) Unionbirrai torna a fornire tutte le informazioni necessarie a chi voglia intraprendere l’attività di birraio artigianale o aprire una rivendita specializzata. Cala il sipario sul week end brassicolo il lab su “Il Belgio Italiano” (17) con Andrea Zuccarini.
Lunedì 20 febbraio 2017 si parla di acidità nelle birre italiane con la BT Manila Benedetto. Il lab degustazione “Non è colpa mia, ho un ph basso” (12) esplora le sour italiane fin dalla storia delle birre tradizioniali a pH basso e ne svela la particolare filosofia. Martedì 21, ultimo giorno di Beer Attraction, è con Alfonso Del Forno il corso su “L’abbinamento (im)perfetto” per capire con cosa e come abbinare le birre.
———
BIRRA DELL’ANNO, XII ed., cerimonia di premiazione 18 febbraio, h14 Beer Arena, Pad 5 BEERATTRACTION (18-21 febbraio) ► L’INGRESSO AL QUARTIERE FIERISTICO: si accede dall’ingresso OVEST ► GLI ORARI: 18/19 feb: 10-19, 21 feb: h10-18. L’ingresso è riservato agli operatori di settore. Solo sabato l’ingresso è aperto al pubblico dei foodies e consumatori gourmet.
Mi chiamo Francesca Morbidelli, sono tra i fondatori della Pinta Medicea. Dal 2007 scrivo di birra su questo blog e ne gestisco le varie emanazioni social. Sono docente e giudice in concorsi birrari da ben oltre un decennio, e collaboro sia con MoBI che con Unionbirrai. My beer resume (in English). Amministratrice del sito de La Pinta Medicea: francesca [at] pintamedicea.com - Twitter: @pintamedicea
Usiamo i cookie per fornirti un'esperienza migliore sul sito della Pinta, ricordandoci le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando “Accetto”, dari il tuo consenso all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per darci un consenso circostanziato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.