La Settimana della Birra è un evento che coinvolge gli operatori del settore in Italia. Ideato e promossa da Cronache di Birra, si tratta di una settimana in cui associazioni, pub, birrifici, beershop, locali, ristoranti, siti di ecommerce… celebrano la nostra bevanda preferita e i suoi protagonisti con tante iniziative in tutta la penisola. Faro della manifestazione il sito della Settimana della birra, in cui gli operatori del settore possono iscriversi e pubblicizzare i propri eventi a base di birra artigianale. La partecipazione alla settimana della birra artigianale è come al solito gratuita.
Comunicato stampa
Indice dei contenuti
Settimana della Birra Artigianale 2017
In tutta Italia dal 6 al 12 marzo
Da oggi aperte le adesioni alla settima edizione
Un’intera settimana dedicata a celebrare – con serate e incontri dal vivo, promozioni o iniziative online – la birra artigianale e i suoi protagonisti. Torna per il settimo anno consecutivo la manifestazione dedicata alla birra di qualità. Sono ufficialmente aperte le adesioni alla Settimana della Birra Artigianale 2017 che ritorna da lunedì 6 a domenica 12 marzo 2017 per coinvolgere centinaia di soggetti sull’intero territorio nazionale. Per sette giorni in tutta Italia si susseguiranno iniziative dedicate alla birra artigianale: degustazioni, promozioni, cene con abbinamenti, visite a birrifici, presentazioni di nuove birre, mini festival e molto altro ancora. Protagonisti saranno tutti i soggetti che quotidianamente lavorano con i prodotti dei microbirrifici italiani e stranieri. Per la nuova edizione della manifestazione raddoppiano gli official sponsor: all’azienda VDGLASS, con il suo calice da degustazione di birra Crafty, si affianca CRAFT BEER ITALY, la conferenza e mostra per tecnologie, materie prime e marketing in programma a novembre. Ma sono anche altre le novità in arrivo per l’edizione 2017 che saranno svelate nelle prossime settimane.
Come gli altri anni la partecipazione alla Settimana della Birra Artigianale è totalmente gratuita. Chiunque proponga o promuova la birra artigianale può aderire: quindi non solo pub e birrifici, ma anche beershop, ristoranti, bistrot, enoteche, associazioni di settore, siti di ecommerce, ecc. I soggetti aderenti dovranno lanciare almeno una promozione oppure organizzare almeno un evento dedicato alla birra di qualità nei sette giorni della manifestazione. L’adesione è molto semplice e può essere effettuata online direttamente sul sito www.settimanadellabirra.it.
La Settimana della Birra Artigianale è un’idea del blogzine Cronache di Birra (www.cronachedibirra.it) nata con la finalità di sostenere un settore in forte ascesa. La manifestazione si rivolge sia agli appassionati sia ai semplici curiosi e in generale a chiunque voglia sfruttare un’occasione unica per conoscere meglio le meraviglie brassicole dei produttori artigianali. Dopo l’edizione record dello scorso anno – che ha contato 791 aderenti per 616 eventi e 441 promozioni – l’obiettivo per il 2017 è di raggiungere e superare queste cifre coinvolgendo sempre più persone in questa grande festa “diffusa”.
Come è ormai consuetudine, per aprire la manifestazione domenica 5 marzo 2017 si svolgerà a Roma un grande evento dedicato a tutti coloro che condividono lo spirito dell’iniziativa, cogliendo l’occasione per svelare in anteprima assoluta tante birre inedite realizzate da altrettanti birrifici italiani: il Ballo delle Debuttanti si terrà presso Luppolo Station, il locale nei pressi della Stazione Trastevere.
Dunque da lunedì 6 a domenica 12 marzo 2017 torna il grande evento italiano sulla birra artigianale. Gli aderenti alla manifestazione contribuiranno a valorizzare il lavoro di chi come loro crede nella produzione della birra, quella buona, e in un modo diverso di intenderla e raccontarla.
Andrea Turco di Cronache di Birra
Cronache di Birra – www.cronachedibirra.it
È un blogzine che dal 2008 offre una finestra quotidiana su quanto accade nel mondo della birra artigianale. Costantemente primo blog di settore in Italia secondo la classifica Teads, ospita contributi di esperti e analisi sull’evoluzione della scena brassicola italiana e internazionale.
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È tra i creatori del festival Fermentazioni e organizzatore della Settimana della Birra Artigianale.
La Redazione di Pinta Medicea. Birra artigianale, birra di qualità, birra italiana e cultura birraria. Network di eventi e comunicazione birraria (Linkedin).
Usiamo i cookie per fornirti un'esperienza migliore sul sito della Pinta, ricordandoci le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando “Accetto”, dari il tuo consenso all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per darci un consenso circostanziato.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso sui cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che contribuisce a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci pubblicitari personalizzati.