È dicembre e tra una pinta di barley wine e l’altra è doveroso parlare di di Birre sotto l’Albero.
Cos’è Birre sotto l’Albero? È la rassegna romana delle birre natalizie che è già arrivata al suo quinto anno. Le birre natalizie sono birre corpose , più dolci e alcoliche del solito, speziate, fatte per essere bevute nel periodo delle Feste. Sono birre stagionali, con un tenore alcolico importante e i birrifici le fanno uscire quando fa freddo perché sono birre da sorseggiare con calma anche per coglierne la complessità e le sfumature degli aromi. Le birre di Natale non sono uno stile di birra a sé stante, ma sono piuttosto un’intepretazione del birraio che fa una birra complessa, giocando con le spezie o le aggiunte di ingredienti in modo fantasioso.
La miglior rassegna italiana su queste birre è sicuramente Birre Sotto l’Albero a Roma. Si svolge in Trastevere, motore di tutto è il pub Ma che siete venuti a Fa’ e il suo dirimpettaio Bir & Fud. Alle spine dei due locali birre artigianali di Natale da tutto il mondo e da tutte le tradizioni birrarie. Una festa a colpi di pinte rare che poi è difficile trovare altrove. E così anche i nerd sono serviti. Fuori, Trastevere nella sua bellezza e suggestione, rende il tutto ancora più magico.
Come si fa as andarci? Allora, per chi fosse interessato ad andarci in autobus – attenzione: partendo da Siena – ecco la gita giusta. Leggete bene tutto perché non è organizzazione Pinta Medicea, facciamo solo da portavoce. Pronti?
In occasione della quinta edizione della rassegna natalizia “Birre Sotto l’Albero 2011”, organizzata dal Ma Che Siete Venuti A Fà e dal Bir&Fud, Verbena Blu Viaggi è lieta di proporre il Verbena Beer Bus, per tutti gli amanti della buona birra artigianale.
Sabato 17 Dicembre 2011
Indice dei contenuti
PROGRAMMA:
Locandina Beer Bus per Birre Sotto l’Albero 2011 a Roma
Ore 11 partenza da Siena Nord S.S. 222 Chiantigiana (c/o Dream Cafè – parcheggio gratuito a disposizione)
Soste lungo il percorso.
Ore 15 circa arrivo a Roma e inizio del divertimento
Ore 20 circa ritrovo dei partecipanti per il ritorno a Siena
Soste lungo il percorso.
Ore 23 circa rientro a Siena
Quota individuale di partecipazione: € 60
La quota comprende:
Viaggio a/r in Bus GT con partenza da Siena, 3 assaggi di birra natalizia a scelta, accompagnatore.
Gli assaggi extra di birra, verranno pagati individualmente in loco.
CONFERME ENTRO IL 9 DICEMBRE 2011.
Possibilità di pagamento con vaglia postale, bonifico, postepay, paypal. La gita verrà confermata al raggiungimento dei 25 partecipanti.
Mi chiamo Francesca Morbidelli, sono tra i fondatori della Pinta Medicea. Dal 2007 scrivo di birra su questo blog e ne gestisco le varie emanazioni social. Sono docente e giudice in concorsi birrari da ben oltre un decennio, e collaboro sia con MoBI che con Unionbirrai. My beer resume (in English). Amministratrice del sito La Pinta Medicea. Contatti: francesca [at] pintamedicea.com - Twitter:@pintamedicea - LinkedInFrancesca Morbidelli.
Usiamo i cookie per fornirti un'esperienza migliore sul sito della Pinta, ricordandoci le tue preferenze nelle prossime visite. Cliccando “Accetto”, dari il tuo consenso all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia puoi cliccare su "Impostazioni Cookie" per darci un consenso circostanziato.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso sui cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzioni, come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che contribuisce a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, origine del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci pubblicitari personalizzati.
Che dire, bella iniziativa! Ci vediamo a Roma 🙂