ArticoliAttrezzature

Hobbybrew, un software opensource per le tue ricette!

Hobbybrew Hobby Brew è un software opensource fatto apposta per gli homebrewer e serve per gestire le ricette e le varie fasi di cui si compone una cotta.

È un software in italiano e gratuito con tante funzionalità, ottima alternativa a ProMash (che invece è a pagamento).

Per esempio, può importare le ricette da ProMash oppure esportarle sul sito di HobbyBirra. Inoltre è in grado di scaricare le ricette dal sito americano BeerTools.

Hobby Brew comprende anche le schede di degustazione e tante altre funzioni. Nel dettaglio, infatti, Hobby Brew permette:

  • la generazione di nuove ricette facilitando i calcoli delle quantita’ di malti e luppoli necessari;
  • il salvataggio delle ricetta stesse
  • lo scambio delle ricette con altri homebrewer tramite la pubblicazione nel ricettario di Hobbybirra.it
  • l’utilizzo di vari strumenti di calcolo, dal calcolo delle diluizioni al calcolo della carbonazione, al calcolo dell’acqua necessaria, ecc…
  • il disegno ed il calcolo di un mash per infusione (con riscaldamento diretto o con aggiunta di acqua) o per decozione
  • la gestione di un archivio di cotte e di un inventario degli ingredienti a disposizione in dispensa
  • la navigazione delle ricette presenti in alcuni famosi ricettari
  • l’utilizzo di alcuni strumenti di calcolo diversi, come il calcolo del numero di fori da fare in uno zapap o la lunghezza necessaria per uno scambiatore in controflusso
  • l’importazione di ricette nel diffusissimo formato .rec di ProMash
  • la possibilita’ di un riassunto leggibile della ricetta per la pubblicazione in forum, direttamente importabile con un semplice copia – incolla.

Grazie a Rik per la dritta! Il blog di Rik:  www.quellicheilgiovedi.it

Link

Hobby Brew: http://hobbybrew.sourceforge.net/ (info e download)

Beer Tools: http://www.beertools.com/

Francesca Morbidelli

Mi chiamo Francesca Morbidelli, sono tra i fondatori della Pinta Medicea. Dal 2007 scrivo di birra su questo blog e ne gestisco le varie emanazioni social. Sono docente e giudice in concorsi birrari da ben oltre un decennio, e collaboro sia con MoBI che con Unionbirrai. My beer resume (in English). Amministratrice del sito de La Pinta Medicea: francesca [at] pintamedicea.com - Twitter: @pintamedicea